Messa a terra ed equipotenzialità per condomini

Un impianto di messa a terra funzionante è la base per il funzionamento sicuro dei sistemi elettrici nei condomini. Serve, tra l’altro, a soddisfare le misure di protezione nell’impianto elettrico e riduce le differenze di potenziale in caso di fulminazione, poiché distribuisce la corrente di fulmine in modo mirato nel terreno.

Dedica sufficiente attenzione alla progettazione e all’esecuzione dell’impianto di messa a terra: eventuali omissioni o errori durante la fase di costruzione possono essere corretti successivamente solo con grande dispendio di tempo e costi.

1: Impianto di messa a terra con dispersore ad anello 2: Barra di terra principale / punto fisso di messa a terra 3: Adduzione a terra 4: Equipotenzialità fotovoltaica 5: Mobilità elettrica 1: Impianto di messa a terra con dispersore ad anello 2: Barra di terra principale / punto fisso di messa a terra 3: Adduzione a terra 4: Equipotenzialità fotovoltaica 5: Mobilità elettrica

Il giusto percorso per una messa a terra conforme alle norme per i condomini.

Il dispersore ad anello viene posato a contatto con il terreno all’esterno delle fondamenta dell’edificio e forma un anello chiuso attorno alla struttura. Per edifici di grandi dimensioni, è necessario inserire collegamenti trasversali aggiuntivi. L’ampiezza di maglia massima deve essere di 20 m x 20 m.

Se per il condominio è previsto un sistema di protezione contro i fulmini conforme alla norma DIN EN 62305, la maglia del dispersore ad anello deve essere ridotta a 10 m x 10 m. Questa riduzione della maglia è raccomandata per ogni condominio, in modo da permettere un’eventuale aggiunta futura di un parafulmine esterno.

Inoltre, per i condomini potrebbe essere necessario un sistema di collegamento equipotenziale combinato (CBN). Il CBN è un conduttore di equipotenzialità di sicurezza e funzione che viene posato nella platea di fondazione e collegato elettricamente con l’armatura ogni 2 metri. Il CBN viene integrato come anello a circuito chiuso lungo i bordi esterni della platea di fondazione dell’edificio, con una maglia massima di 20 m x 20 m. Infine, il CBN viene collegato regolarmente, ogni 20 metri, al dispersore ad anello.

830058 

Conduttori tondi

Conduttore tondo in rame secondo CEI EN 62561-2, per l'impiego in impianti parafulmine, impianti di terra oppure sistemi equipotenziali. Esecuzione morbida.

Aggiungi  Dettagli

Hai domande sulla messa a terra e sull’equipotenzialità per i condomini?

Siamo a tua disposizione. Chiamaci o inviaci un’e-mail:

+41 55-451 06 46
info@elvatec.ch