Messa a terra ed equipotenzialità per condomini
Un impianto di messa a terra funzionante è la base per il funzionamento sicuro dei sistemi elettrici nei condomini. Serve, tra l’altro, a soddisfare le misure di protezione nell’impianto elettrico e riduce le differenze di potenziale in caso di fulminazione, poiché distribuisce la corrente di fulmine in modo mirato nel terreno.
Dedica sufficiente attenzione alla progettazione e all’esecuzione dell’impianto di messa a terra: eventuali omissioni o errori durante la fase di costruzione possono essere corretti successivamente solo con grande dispendio di tempo e costi.


Il giusto percorso per una messa a terra conforme alle norme per i condomini.
Il dispersore ad anello viene posato a contatto con il terreno all’esterno delle fondamenta dell’edificio e forma un anello chiuso attorno alla struttura. Per edifici di grandi dimensioni, è necessario inserire collegamenti trasversali aggiuntivi. L’ampiezza di maglia massima deve essere di 20 m x 20 m.
Se per il condominio è previsto un sistema di protezione contro i fulmini conforme alla norma DIN EN 62305, la maglia del dispersore ad anello deve essere ridotta a 10 m x 10 m. Questa riduzione della maglia è raccomandata per ogni condominio, in modo da permettere un’eventuale aggiunta futura di un parafulmine esterno.
Inoltre, per i condomini potrebbe essere necessario un sistema di collegamento equipotenziale combinato (CBN). Il CBN è un conduttore di equipotenzialità di sicurezza e funzione che viene posato nella platea di fondazione e collegato elettricamente con l’armatura ogni 2 metri. Il CBN viene integrato come anello a circuito chiuso lungo i bordi esterni della platea di fondazione dell’edificio, con una maglia massima di 20 m x 20 m. Infine, il CBN viene collegato regolarmente, ogni 20 metri, al dispersore ad anello.
/www.elvatec.ch/store/f/55198421/HDVORSCHAU/830008_teil.jpg)
830058
Conduttori tondi
Conduttore tondo in rame secondo CEI EN 62561-2, per l'impiego in impianti parafulmine, impianti di terra oppure sistemi equipotenziali. Esecuzione morbida.
/www.elvatec.ch/store/f/54351417/HDVORSCHAU/860325.jpg)
860335
Conduttore piatto in acciaio inossidabile
Conduttore piatto in acciaio inossidabile secondo CEI EN 62561-2 (CEI 81-24) per l'impiego in impianti parafulmine e sistemi equipotenziali ad anello.
/www.elvatec.ch/store/f/55198503/HDVORSCHAU/860908_teil.jpg)
860010
Conduttori tondi
Tondo in acciaio inossidabile secondo CEI EN 62561-2 (CEI 81-24), per l'impiego in impianti parfulmine e di terra o sistemi equipotenziali.
/www.elvatec.ch/store/f/52820199/HDVORSCHAU/391079.jpg)
391079
Morsetti MV con perno di bloccaggio
Morsetto di collegamento multiuso con protezione contro lo svitamento a norma DIN EN 62561-1, per l’utilizzo universale come morsetto a croce, a T e parallelo per conduttori a sezione tonda.
/www.elvatec.ch/store/f/55249268/HDVORSCHAU/860130_teil.jpg)
860115
Linguetta di connessione raddrizzata / con angolatura
Conduttore tondo secondo CEI EN 62561-2, come linguetta di connessione, per il collegamento delle calate all'impianto di terra, in acciaio inossidabile INOX (AISI 316).
/www.elvatec.ch/store/f/52861928/HDVORSCHAU/557125.jpg)
557125
Nastri jutati anticorrosione con perforazione
Nastro anticorrosione per la protezione di collegamenti interrati, come collegamenti a morsetto e a vite. Questo robusto nastro protettivo in materiale plastico rivestito di petrolato su entrambi i lati impedisce efficacemente la penetrazione di sporcizia e umidità.
/www.elvatec.ch/store/f/49576907/HDVORSCHAU/563200.jpg)
563200
Barra equipotenziale
Barra equipotenziale secondo CEI EN 62561-1 per l'equipotenzialità di sicurezza e funzione secondo DIN VDE 0100-410/540 (barra di messa a terra principale) e l'equipotenzialità antifulmine secondo CEI EN 62305-3 (CEI 81-10/3).
/www.elvatec.ch/store/f/52875572/HDVORSCHAU/478011.jpg)
478011
Punti fissi di terra
Punto fisso di terra secondo CEI EN 62561-1 come collegamento, resistente alla corrosione, di calate p.es. all'armatura dell'edificio o all'impianto di terra per l'equipotenzialità di sicurezza e / o l'equipotenzialità di funzione, per l'installazione nella cassaforma.
/www.elvatec.ch/store/f/51000633/HDVORSCHAU/478530.jpg)
478530
Passante per parete a pressione tenuta stagna per "vasca bianca"
Boccola passante da parete a tenuta stagna con acqua in pressione per vasca bianca, per il passaggio, a tenuta stagna con acqua in pressione del conduttore di terra ed equipotenzialità attraverso pareti in calcestruzzo, regolabile con asta filettata M10.
/www.elvatec.ch/store/f/51581711/HDVORSCHAU/274160.jpg)
274160
Morsetti di messa a terra UNI
Morsetto di messa a terra conforme alla norma DIN EN 62561-1, per l'integrazione di sistemi di montaggio, ad es. di impianti FV, nel collegamento equipotenziale funzionale/messa a terra funzionale (colore del conduttore ev. nero) e collegamento equipotenziale antifulmine a norma DIN EN 62305-3 (VDE 0185-305-3).
/www.elvatec.ch/store/f/51089702/HDVORSCHAU/540250.jpg)
540250
Morsetto di sezionamento UNI
Morsetto di sezionamento UNI secondo la norma CEI EN 62561-1, per l'integrazione di sitemi di montaggio ad es.
/www.elvatec.ch/store/f/49577900/HDVORSCHAU/365250_064295.jpg)
365250
Morsetto di sezionamento UNI
Morsetto di sezionamento UNI secondo la norma CEI EN 62561-1, per l'integrazione di sitemi di montaggio ad es.
/www.elvatec.ch/store/f/51089737/HDVORSCHAU/540263_1.jpg)
540263
Morsetti di messa a terra UNI
Morsetto di messa a terra per integrazione di parti dell’impianto nel collegamento equipotenziale funzionale, nel collegamento equipotenziale antifulmine o nella messa a terra funzionale.
/www.elvatec.ch/store/f/52573362/HDVORSCHAU/620902_oben.jpg)
620903
Dispersori di profondità
Dispersori di profondità secondo CEI EN 62561-2 per la realizzazione di impianti di terra per calate o cabine di trasformazione.
/www.elvatec.ch/store/f/49575764/HDVORSCHAU/620001.jpg)
620001
Puntazza per dispersori
Puntazza per dispersori per l'infissione del primo dispersore di profondità. Esecuzione per dispersori di profondità Ø20 mm o dispersori tubolari Fe/tZn Ø27 mm.
/www.elvatec.ch/store/f/51085537/HDVORSCHAU/540121.jpg)
540121
Morsetto di collegamento
Morsetto di collegamento secondo CEI EN 62561-1 per il collegamento a croce e parallelo di conduttori tondi o cardati su dispersori di profondità.
/www.elvatec.ch/store/f/54410508/HDVORSCHAU/041420.jpg)
478219
Set di dispersori per ferri d'armatura
Il set di messa a terra serve per la realizzazione di un impianto di terra secondo i requisiti conformi a SNR 464113. In questo il connettore in parallelo permette un collegamento con morsetto facile e veloce con i ferri d'armatura.
/www.elvatec.ch/store/f/55198441/HDVORSCHAU/800008_teil.jpg)
800010
Conduttori tondi
Tondo in acciaio secondo CEI EN 62561-2 (CEI 81-24) con rivestimento di zinco, valore medio ≥ 50 µm (350 g/m2), per l'impiego in impianti parafulmini come captatore oppure calata.
/www.elvatec.ch/store/f/53226358/HDVORSCHAU/308025.jpg)
308025
Morsetto di collegamento per ferri d'armatura
Morsetto di collegamento secondo CEI EN 62561-1 per il collegamento di reti elettrosaldate o armature con conduttori tondi.
/www.elvatec.ch/store/f/53226371/HDVORSCHAU/308026.jpg)
308026
Morsetto di collegamento per ferri d'armatura
Morsetto di collegamento secondo CEI EN 62561-1 per il collegamento di reti elettrosaldate o armature con conduttori piatti.
/www.elvatec.ch/store/f/49576907/HDVORSCHAU/563200.jpg)
563200
Barra equipotenziale
Barra equipotenziale secondo CEI EN 62561-1 per l'equipotenzialità di sicurezza e funzione secondo DIN VDE 0100-410/540 (barra di messa a terra principale) e l'equipotenzialità antifulmine secondo CEI EN 62305-3 (CEI 81-10/3).
/www.elvatec.ch/store/f/52875572/HDVORSCHAU/478011.jpg)
478011
Punti fissi di terra
Punto fisso di terra secondo CEI EN 62561-1 come collegamento, resistente alla corrosione, di calate p.es. all'armatura dell'edificio o all'impianto di terra per l'equipotenzialità di sicurezza e / o l'equipotenzialità di funzione, per l'installazione nella cassaforma.
/www.elvatec.ch/store/f/51000633/HDVORSCHAU/478530.jpg)
478530
Passante per parete a pressione tenuta stagna per "vasca bianca"
Boccola passante da parete a tenuta stagna con acqua in pressione per vasca bianca, per il passaggio, a tenuta stagna con acqua in pressione del conduttore di terra ed equipotenzialità attraverso pareti in calcestruzzo, regolabile con asta filettata M10.
/www.elvatec.ch/store/f/51581711/HDVORSCHAU/274160.jpg)
274160
DEHNhold
Staffa portafilo DEHNhold con cavallotto a fessura per il fissaggio di conduttori piatti. Utilizzabile per diversi materiali ad es. Al, INOX, Fe/tZn e Cu, posa fisa del conduttore.
/www.elvatec.ch/store/f/51089702/HDVORSCHAU/540250.jpg)
540250
Morsetti di messa a terra UNI
Morsetto di messa a terra conforme alla norma DIN EN 62561-1, per l'integrazione di sistemi di montaggio, ad es. di impianti FV, nel collegamento equipotenziale funzionale/messa a terra funzionale (colore del conduttore ev. nero) e collegamento equipotenziale antifulmine a norma DIN EN 62305-3 (VDE 0185-305-3).
/www.elvatec.ch/store/f/49577900/HDVORSCHAU/365250_064295.jpg)
365250
Morsetto di sezionamento UNI
Morsetto di sezionamento UNI secondo la norma CEI EN 62561-1, per l'integrazione di sitemi di montaggio ad es.
/www.elvatec.ch/store/f/51089737/HDVORSCHAU/540263_1.jpg)
540263
Morsetti di messa a terra UNI
Morsetto di messa a terra per integrazione di parti dell’impianto nel collegamento equipotenziale funzionale, nel collegamento equipotenziale antifulmine o nella messa a terra funzionale.
/www.elvatec.ch/store/f/52573362/HDVORSCHAU/620902_oben.jpg)
620903
Dispersori di profondità
Dispersori di profondità secondo CEI EN 62561-2 per la realizzazione di impianti di terra per calate o cabine di trasformazione.
/www.elvatec.ch/store/f/49575764/HDVORSCHAU/620001.jpg)
620001
Puntazza per dispersori
Puntazza per dispersori per l'infissione del primo dispersore di profondità. Esecuzione per dispersori di profondità Ø20 mm o dispersori tubolari Fe/tZn Ø27 mm.
/www.elvatec.ch/store/f/51063095/HDVORSCHAU/540121.jpg)
540121
Morsetto di collegamento
Morsetto di collegamento secondo CEI EN 62561-1 per il collegamento a croce e parallelo di conduttori tondi o cardati su dispersori di profondità.
Hai domande sulla messa a terra e sull’equipotenzialità per i condomini?
Siamo a tua disposizione. Chiamaci o inviaci un’e-mail:
+41 55-451 06 46
[email protected]